
WELCOME
- QUANDO: Dal 13 Giugno all’8 Luglio
- DOVE: Oratorio San Carlo
- ETÀ: Dalla prima alla terza elementare
- ORARIO: Dalle 9:00 alle 17:00. Nei giorni di gita gli orari potrebbero variare ma saranno comunicati per tempo nel gruppo “COMUNICAZIONI” di WhatsApp
PROGRAMMA
ORARI | LUNEDÌ 13 GIUGNO | MARTEDÌ 14 GIUGNO | MERCOLEDÌ 15 GIUGNO | GIOVEDÌ 16 GIUGNO | VENERDÌ 17 GIUGNO |
MATTINO 9/14 | Mattina in Oratorio Cerimonia di benvenuto “Ludus in fabula” |
USCITA SUL TERRITORIO Santuario di Valverde e Olimpica Tennis |
Mattina in Oratorio “Ludus in fabula” |
GITA Rocca di Lonato: avventura in costume |
Mattina in Oratorio “Ludus in fabula” |
POMERIGGIO 14/17 | Pomeriggio in Oratorio “Arena dei gladiatori” |
Pomeriggio in Oratorio “Sfide in battello” |
Pomeriggio in Oratorio “Arena dei gladiatori” |
||
ORARI | LUNEDÌ 20 GIUGNO | MARTEDÌ 21 GIUGNO | MERCOLEDÌ 22 GIUGNO | GIOVEDÌ 23 GIUGNO | VENERDÌ 24 GIUGNO |
MATTINO 9/14 | Mattina in Oratorio “Ludus in fabula” |
USCITA SUL TERRITORIO Uscita agli alpini |
Mattina in Oratorio “Ludus in fabula” |
GITA Piscina Acquasplash di Cortefranca |
Mattina in Oratorio “Ludus in fabula” |
POMERIGGIO 14/17 | Pomeriggio in Oratorio “Arena dei gladiatori” |
Pomeriggio in Oratorio “Sfide in battello” |
Pomeriggio in Oratorio “Arena dei gladiatori” |
||
ORARI | LUNEDÌ 27 GIUGNO | MARTEDÌ 28 GIUGNO | MERCOLEDÌ 29 GIUGNO |
GIOVEDÌ 30 GIUGNO | VENERDÌ 1 LUGLIO |
MATTINO 9/14 | Mattina in Oratorio “Ludus in fabula” |
USCITA SUL TERRITORIO Uscita al Castello di Brescia |
Mattina in Oratorio “Ludus in fabula” |
GITA Parco giochi di Castione della Presolana |
Mattina in Oratorio “Ludus in fabula” |
POMERIGGIO 14/17 | Pomeriggio in Oratorio “Arena dei gladiatori” |
Pomeriggio in Oratorio “Sfide in battello” |
Pomeriggio in Oratorio “Arena dei gladiatori” |
||
ORARI | LUNEDÌ 4 LUGLIO | MARTEDÌ 5 LUGLIO | MERCOLEDÌ 6 LUGLIO | GIOVEDÌ 7 LUGLIO | VENERDÌ 8 LUGLIO |
MATTINO 9/14 | Mattina in Oratorio “Ludus in fabula” |
USCITA SUL TERRITORIO Parco e oratorio di Virle |
Mattina in Oratorio “Ludus in fabula” |
GITA Piscina Tibidabo di Concesio |
Mattina in Oratorio “Ludus in fabula” |
POMERIGGIO 14/17 | Pomeriggio in Oratorio “Arena dei gladiatori” |
Pomeriggio in Oratorio “Sfide in battello” |
Pomeriggio in Oratorio “Arena dei gladiatori” |
ATTIVITÀ
LE NOSTRE ATTIVITÀ:
- CERIMONIA DI BENVENUTO: come accade in ogni comunità, non possiamo non preparare un momento speciale per accogliere i nostri nuovi amici! Il primo giorno dedicheremo la prima parte della mattinata all’accoglienza. I bambini conosceranno i Boss e i vice Boss, gli animatori e i loro compagni di squadra. Insieme scopriremo i personaggi che ci accompagneranno nelle nostre giornate di grest e quale sarà la missione di ciascuna squadra.
- ARENA DEI GLADIATORI: sono i giochi più grandi e importanti del grest: tutte le squadre si sfideranno, dando prova delle loro abilità e conoscenze. Ogni giorno i bambini dovranno misurarsi con un valore diverso, acquisirlo durante le attività di riflessione e laboratoriali, farlo proprio e metterlo in pratica durante le sfide a squadre.
- SFIDE IN BATTELLO: grandi sfide di giochi ad acqua a misura di bimbo per combattere il caldo estivo: alcuni pomeriggi, imbarcandosi sulle loro navi, le squadre si rinfrescheranno con divertenti sfide di giochi ad acqua, facendo sempre attenzione a non sprecarne troppa.
- LUDUS IN FABULA: ogni giorno le squadre si prepareranno per affrontare al meglio le sfide dell’Arena dei gladiatori; l’allenamento a singole squadre o a coppie di squadre, prevede tutti i giochi tipici del grest e tante novità. Questi giochi, oltre a far sì che i bambini mettano in gioco le varie parti del corpo, sono un buon allenamento per migliorare la coordinazione e aiutano a sviluppare lo spirito di squadra. Accompagnati dagli animatori, i bambini scopriranno il bello di far parte di una squadra e cercheranno di scoprire le proprie qualità e metterle a servizio della propria squadra.
I NOSTRI LABORATORI: Durante i pomeriggi che trascorreremo in oratorio, oltre a giocare, nelle ore più calde ci dedicheremo ad attività laboratoriali volte a stimolare la fantasia e a migliorare la manualità attraverso la produzione di manufatti di vario tipo prodotti con molteplici materiali.
LE NOSTRE GITE: Tutte le gite sono a misura di bambino e prevedono attività ludico-educative all’aperto o in ambienti chiusi in totale sicurezza.
- ROCCA DI LONATO: un’intera giornata presso la Rocca di Lonato, dove i bambini verranno catapultati nel mondo di Asterix e Obelix: vivranno così un’emozionante avventura nei panni dei protagonisti del tema di quest’anno!
- PARCO DI CASTIONE DELLA PRESOLANA: immersi nella natura del Parco, i bambini potranno giocare in tutta libertà e farsi coinvolgere dai propri animatori in giochi organizzati, godendo dell’ombra e del fresco offerti dal parco.
- PISCINE ACQUASPLASH E TIBIDABO: il divertimento è assicurato! Ampi spazi all’aperto con vasche e giochi adatti ai bambini per permettere loro di divertirsi al massimo senza rinunciare alla sicurezza.
LE NOSTRE USCITE:
- SANTUARIO E OLIMPICA TENNIS: dopo aver raggiunto a piedi il nostro santuario, trascorreremo una giornata nel verde che lo circonda con giochi organizzati; ci cimenteremo poi con il golf e il tennis: ogni bambino avrà la possibilità di fare una partita a golf e di approcciarsi al tennis grazie all’aiuto di un maestro.
- RIFUGIO DEGLI ALPINI: una giornata presso il rifugio e la chiesetta degli Alpini di Rezzato. Ospiti nel parco della Casa degli Alpini, i bambini potranno partecipare ai coinvolgenti giochi organizzati dai loro animatori e prendersi qualche pausa rinfrescante immersi nella natura.
- CASTELLO DI BRESCIA: il castello della nostra città offre spazi verdi ampi e curati dove è possibile riposarsi ma anche giocare in sicurezza. I bambini vivranno una giornata all’insegna del gioco e del divertimento a spasso per il castello, sempre accompagnati dai loro animatori.
- ORATORIO DI VIRLE: sfruttando tutti gli spazi che l’oratorio può offrire, avremo occasione di organizzare divertenti tornei, durante i quali le squadre si sfideranno, affrontando avvincenti avventure.
INFORMAZIONI – INGRESSO E USCITA
ORARI: Le attività si svolgeranno dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 17:00.
Eventuali variazioni orarie saranno limitate, per tutti i grest, ai giorni delle gite e saranno indicati nel programma oppure comunicati tramite messaggio sul gruppo WhatsApp.
INGRESSI E USCITE: L’ingresso di bambini e ragazzi avverrà tra le 8:40 e le 9:00 secondo le modalità di accesso previste dal protocollo in vigore in quel momento.
L’uscita avverrà alle 17,00.
ANTICIPATO: E’ possibile usufruire del servizio di accoglienza anticipata a partire dalle ore 8:00. I bambini dovranno essere accompagnati presso l’oratorio dal genitore o da un suo delegato alle ore 8:00. Non è prevista una fascia oraria di accesso: per tutti coloro che lo richiederanno l’ingresso avverrà esclusivamente alle ore 8:00.
INGRESSO E USCITA CON PERSONE DIFFERENTI DAL GENITORE: Sarà possibile solo se le figure adulte altre dal genitore saranno state delegate ufficialmente da parte del genitore stesso al momento della preiscrizione; la delega sarà considerata valida solo dopo che il genitore avrà firmato l’apposito modulo e avrà consegnato la fotocopia di un documento di identità valido del delegato al momento dell’iscrizione presso l’oratorio.
INGRESSO E USCITA DA SOLO: Sarà possibile esclusivamente per i ragazzi autorizzati dal genitore al momento della preiscrizione e dopo la firma, sempre da parte del genitore, dell’apposito modulo al momento dell’iscrizione presso l’oratorio
INFORMAZIONI – REGOLE GREST
SEGRETERIE: Aperte per i genitori durante le giornate di grest: dalle 8:00 alle 9:00 e dalle 17:00 alle 17:30.
GRUPPO WHATSAPP: Verrà creato un gruppo di sola lettura dove verranno inserite tutte le comunicazioni, avvisi, ecc.
CELLULARI: Vietati assolutamente durante il Grest.
COSA PORTARE:
ZAINO 1 (per tutti i giorni): i bambini dovranno portare uno zaino con borraccia che ogni sera riporteranno a casa
ZAINO 2 : i bambini il primo giorno dovranno consegnare una borsa con un cambio completo che verrà tenuto fino alla fine delle attività estive o del periodo di partecipazione ed esse. E’ VIETATO PORTARE GIOCHI PERSONALI O QUALSIASI ALTRO OGGETTO PERSONALE E MERENDE (tutto il necessario è previsto nell’iscrizione)
ISCRIZIONE – COME ISCRIVERSI
“GRADUATORIA”
La graduatoria è composta da pochi e semplici criteri di valutazione che daranno la priorità di accesso.
- Residenza nel Comune di Rezzato
- Ordine di arrivo (compilazione modulo di pre-iscrizione)
ATTENZIONE: L’ATTIVITÀ ESTIVA PROPOSTA DAGLI ORATORI VUOLE ESSERE IN PIENA CONTINUITÀ CON LE ATTIVITÀ SVOLTE DURANTE L’ANNO. ANCHE QUESTO POTRÀ QUINDI ESSERE CONSIDERATO COME CRITERIO DI ACCESSO ALL’ATTIVITÀ NEL DIALOGO TRA L’ORATORIO E LE FAMIGLIE!!!
PASSO PER PASSO:
1- PREISCRIZIONI dal 11 Aprile al 9 Maggio
ATTENZIONE: ISCRIZIONI CHIUSE
2- CONFERMA DISPONIBILITÀ entro il 14 Maggio
- Riceverai una mail con la conferma dell’iscrizione e le modalità di conferma dati e pagamento.
- In caso di MANCATA DISPONIBILITÀ di posti riceverai comunque una mail; in caso di ritiro degli aventi diritto riceverai una mail entro il 19 maggio che ti comunicherà la disponibilità di nuovi posti.
3- FINALIZZAZIONE ISCRIZIONE E PAGAMENTO
- Presso l’Oratorio San Giovanni Bosco, Via Tommaso Alberti, 6, 25086 Rezzato BS, nei seguenti giorni e orari:
- Giovedì 26 Maggio dalle 15:00 alle 19:00;
- Venerdì 27 maggio dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 19:00;
- Sabato 28 maggio dalle 9:00 alle 12:00.
ATTENZIONE: Si ricorda di portare eventuali fotocopie di documenti di persone delegate al ritiro dei propri figli ed eventuali documentazioni di allergie o intolleranze alimentari.
COSTI
PERIODO | COSTO ATTIVITÀ | MENSA | SCONTI FRATELLI* | |
2° FIGLIO | 3° FIGLIO | |||
Intera settimana | 70€ | 20€ | 60€ | 55€ |
*Il costo “MENSA” non varia nella scontistica fratelli
Lo sconto è applicabile solo quando i figli sono iscritti in contemporanea.
COSA COMPRENDONO LE QUOTE
COSTO ATTIVITÀ:
- Gite e uscite: trasporto + ingressi o attività;
- Kit: maglietta: cappellino, zainetto;
- Merenda: sempre prevista quando siamo in oratorio;
- Materiale attività;
- Materiali per igienizzazioni: ogni gruppo sarà fornito di igienizzanti e sanificanti;
- Sanificazioni ambienti: effettuate ogni giorno al termine delle attività.
COSTO MENSA:
- Pranzo composto da: primo + secondo + dolce/frutta + acqua + coperto monouso.
ATTENZIONE:
- NON È POSSIBILE USUFRUIRE DEL SERVIZIO MENSA SOLO IN ALCUNI GIORNI, IL SERVIZIO È OFFERTO CON MODALITÀ’ SETTIMANALE!
- GITE/USCITE: nei giorni dove sono previste gite e uscite il pranzo è AL SACCO e fornito dalle famiglie.
- INTOLLERANZE/ALLERGIE: al momento della compilazione del modulo di preiscrizione sarà necessario specificare le eventuali allergie e intolleranze che dovranno essere confermate al momento dell’iscrizione tramite certificato medico.
- DIETE RELIGIOSE: al momento della compilazione del modulo di preiscrizione dovranno essere specificate le eventuali diete religiose con elenco degli alimenti non previsti nella dieta.
MODALITÀ DI PAGAMENTO
INTERA QUOTA:
– Opzione preferibile; nel giorno della finalizzazione dell’iscrizione, possibilità di pagare con tre modalità differenti:
- CONTANTI
- BANCOMAT
- BONIFICO: Parrocchie di Rezzato e Virle IBAN: IT33 E056 9655 0900 0000 2350 X40 (nuovo IBAN, DIVERSO DA QUELLO DELL’ANNO SCORSO)
QUOTA SETTIMANALE:
– Possibilità di pagare settimanalmente. Questa opzione prevede il pagamento SOLO MEDIANTE CONTANTI da effettuarsi il VENERDI’ della settimana antecedente presso la segreteria dell’oratorio di riferimento dalle 17:00 alle 17:30.
RESPONSABILI

BOSS
Noemi Reboldi
+39 338 6835049

BOSS
Don Stefano Ambrosini
+39 320 9768400

VICE BOSS
Alessia Marmaglio

VICE BOSS
Mattia Vitali
CI HA AIUTATO:
